Badia di Santa Maria di Sitria
Fondata all’inizio dell’XI secolo da San Romualdo (953 –1027), la successiva chiesa romanica (XII-XIII sec.) in stile romanico-gotico presenta una navata unica con volta a botte ogivale, presbiterio rialzato e un altare con archetti trilobati. La sottostante cripta è sorretta da una sola colonna romana in granito con capitello corinzio.
Oltre a san Romualdo vi hanno soggiornato san Pier Damiani, san Domenico Loricato, sant’Albertino da Montone ed il beato Tomasso da Costacciaro. Di fianco alla cripta è la cosiddetta “prigione di san Romualdo”, dove il Santo venne rinchiuso per sei mesi dai suoi stessi confratelli; L’annesso cenobio con la sala capitolare e le celle dei monaci è oramai fatiscente e quasi completamente diruto.