• Storia e Territorio
    Chiesa di San Bernardino da Siena Chiesa di Santa Maria Assunta Chiesa della Madonna del Buon Consiglio Abbazia dei Santi Emiliano e Bartolomeo in Congiuntoli Badia di Santa Maria di Sitria Eremo di San Gerolamo di Monte Cucco Ponte a Botte Monumento ai Caduti Vecchia fontana un tempo prospiciente il Municipio (elementi) Torre Campanaria e orologio Chiesa di San Paterniano Sedile dello Spartiacque Santuario di Monte Calvario Porta Ogivale Torre Civica Chiesa di Sant’Antonio da Padova Chiesa Parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo Cenni Storici Comuni Gemellati con Scheggia e Pascelupo
  • Sentiero degli Antichi Umbri
    Cenni storico-etnografici, Religione e Tavole Eugubine
  • Parco Naturale del Monte Cucco
    Visita Virtuale del Territorio Parco Naturale del Monte Cucco Attività nel Parco Naturale del Monte Cucco Grotta Turistica Escursionismo Volo libero Attività Speleologica Sci di fondo Torrentismo Mountain Bike Escursionismo a Cavallo Pesca Sportiva Fossili
  • Attività e Servizi
    Attivita sul territorio Dove Mangiare a Scheggia e Pascelupo Dove Dormire a Scheggia e Pascelupo
  • Accedi
Immagine non trovata

Portale Turistico Scheggia e Pascelupo

  1. Home
  2. Storia e Territorio
  3. Porta Ogivale

Porta Ogivale

Di chiara inequivocabile impronta medievale ma comunemente quanto Impropriamente chiamata “arco etrusco” è la sola superstite tra le porte che si aprivano nelle mura di Scheggia.

In questa sezione

  • Chiesa di San Bernardino da Siena
  • Chiesa di Santa Maria Assunta
  • Chiesa della Madonna del Buon Consiglio
  • Abbazia dei Santi Emiliano e Bartolomeo in Congiuntoli
  • Badia di Santa Maria di Sitria
  • Eremo di San Gerolamo di Monte Cucco
  • Ponte a Botte
  • Monumento ai Caduti
  • Vecchia fontana un tempo prospiciente il Municipio (elementi)
  • Torre Campanaria e orologio
  • Chiesa di San Paterniano
  • Sedile dello Spartiacque
  • Santuario di Monte Calvario
  • Porta Ogivale
  • Torre Civica
  • Chiesa di Sant’Antonio da Padova
  • Chiesa Parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo
  • Cenni Storici
  • Comuni Gemellati con Scheggia e Pascelupo

Menu

  • Storia e Territorio
  • Sentiero degli Antichi Umbri
  • Parco Naturale del Monte Cucco
  • Attività e Servizi

Info

CF: 00405660549

P.IVA: 00405660549

Privacy

Note legali

Contatti

Tel: 075 9259722

Email: info@comunescheggiaepascelupo.it

© MyCity

Accedi